Garden Stage

Staremo insieme anche a colazione, in una location tutta da scoprire, non troppo lontana dal Main Stage.

TICKETS

I tickets dei singoli giorni, dal costo di 5€, comprendono:

– Accesso all’area presso l’Orto Medievale
Sessione di Yoga e meditazione insieme a Luna Di Lisio
Colazione comprendente:
Caffè/Cappuccino/The/Orzo + Cornetto farcito + Brick di acqua ( Presenti anche proposte per Celiaci & Vegani 💚)
Posto a sedere per il Live
Visita al complesso monumentale di San Pietro FAI Giovani

COLAZIONE: La colazione è organizzata dal Ponte Solidale, che propone solo prodotti provienienti dalla filiera Equo e Solidale. Oltre la colazione inclusa, sarà possibile acquistare altri prodotti.

30 Giugno

Generic Animal

SOLD OUT

1 Luglio

Giovanni Truppi

SOLD OUT

2 Luglio

Melancholia

SOLDOUT

A che ora devo venire?

L’area aprirà alle 6.00 e il tuo ingresso ti permetterà, non solo di vedere il live, ma di fare tutte queste attività a tua scelta, ecco il timing completo: 
6:00 – Apertura ingresso all’area del Garden Stage
6:30 – Hatha yoga e meditazione insieme a Luna Di Lisio e apertura servizio bar colazione
7:00 – Apertura ingresso area live
7:30 – Inizio Live
8:30 – Inizio visita guidata insieme a FAI Giovani – Perugia

Come posso comprare i ticket?

Ti basterà cliccare sul link sotto il nome dell’artista e seguire le istruzioni di Ticket Italia.

La colazione cosa comprende?

La colazione è fatta in collaborazione con una realtà eco e solidale che metterà a disposizione una selezione di dolci, bevande (caffè, cappuccino) e varianti senza glutine.

Perchè dovrei svegliarmi così presto?

Un concerto all’interno di un orto medioevale, sopra una cascata, mentre fai una colazione ecosostenibile, dopo una sessione di Yoga… ma che figata è?

Hai altre domande?

Parla con noi! Scrivici sui nostri canali social, siamo simpatici e rispondiamo a tutte le tue domande 🙂

Questo è solo l’inizio.. 

Per rimanere aggiornato su spettacoli, backstage e nuovi annunci, ti basterà seguire il nostro profilo Instagram!

IL FESTIVAL

Il meglio delle proposte della scena musicale contemporanea, nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza, della cultura e del territorio.
UCS è organizzato e promosso dallo Staff Roghers: l’associazione di promozione culturale che agisce nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali sin dal 2010 e che ha fatto dell’impegno civico e del volontariato attivo una bandiera  per la valorizzazione della regione Umbria

segui il festival sui social

Siamo simpatici 🙂

©️ Umbria che Spacca 2023 | Trasparenza | Contributi 20182019202020212022